fbpx

Curiosità sui nostri prodotti: Vasistas

Un vasistas è un serramento apribile verso l’esterno dell’edificio in cui le cerniere sono posizionate sul traverso inferiore e la chiusura, detta cricchetto, su quello superiore. Il sistema permette all’anta di ruotare verso il basso e l’apertura viene delimitata da appositi fermi, chiamati bracci limitatori d’apertura. Non va confuso con l’abbaino e con la finestra a sporgere, che apre verso l’esterno.

UTILITA

È destinato all’illuminazione, alla ventilazione ed al tamponamento delle aperture e delle luci di un edificio. Viene usato principalmente per capannoni industriali, cantine, vani scale e similari. Nei fabbricati industriali i vasistas hanno spesso anche la funzione di evacuatori di fumo e calore in caso di incendi.

Quando il vasistas è inserito in un telaio in cui la parte inferiore è costituita da una porta o da una finestra, viene definito sopraluce a vasistas. Il secondo caso è utilizzato oggi quasi esclusivamente nei serramenti in ferro dopo la diffusione nella seconda metà del XX secolo dell’anta ribalta, un meccanismo usato nei serramenti in legno, alluminio e PVC che consente l’apertura di finestre e porte-finestre sia a battente che a vasistas.

ETIMOLOGIA

Il termine vasistas è un forestierismo proveniente dal francese, che a sua volta l’ha adottato dal tedesco; deriva dalla domanda: «Was ist das?»,  (letteralmente «Che cos’è questo?»), che veniva posta dai tedeschi ai visitatori francesi prima di aprire la porta attraverso una sorta di sportello apribile a vasistas.

Altri articoli da leggere