fbpx

Lucernario o finestra da tetto?

SAPERE E’ POTERE, OGNI SITUAZIONE NECESSITA DEL GIUSTO CALCOLO.

LUCERNARIO O FINESTRA DA TETTO?

Il lucernario è un elemento architettonico inserito nei tetti a falda. Può essere definito il primate della finestra per tetti, la prima soluzione sviluppata per permettere l’ingresso di luce e aria nei sottotetti freddi. Il modo più semplice per illuminare una soffitta è utilizzare un lucernario, ovvero un’apertura sul tetto che permette di far entrare la luce naturale direttamente nel locale. A differenza di una finestra per tetti, però, il lucernario si trova in sottotetti che non vengono utilizzati come abitazioni.

Il lucernario si utilizza esclusivamente per dare luce in quelle mansarde fredde e scure, spesso utilizzate come deposito o ripostiglio. La sua funzione, infatti, è fare entrare luce e aria, non assicura benefici termici all’ambiente e non offre il giusto comfort abitativo a chi vive nell’ambiente stesso. Le mansarde con lucernario sono pertanto molto fredde d’inverno e molto calde d’estate proprio perché questa struttura non ha alcuna funzione termica.

Installare finestre per tetti vuol dire creare un ambiente sano e confortevole, ben isolato e luminoso, grazie all’ingresso della luce zenitale durante tutto il giorno.

La scelta del tipo di vetro e di tendine consente inoltre di aumentare al massimo il comfort controllando la luce e creando una protezione aggiuntiva dal caldo e dal freddo.

Altri articoli da leggere