I serramenti permettono l’illuminazione e l’areazione delle abitazioni e sono fondamentali per la vivibilità; se adeguatamente progettati migliorano il benessere abitativo e il valore immobiliare dell’appartamento. Mansarde, attici, ville o locali commerciali con accesso diretto al tetto hanno una marcia in più per quanto riguarda la luce naturale e l’areazione perché danno la possibilità d’inserire nel tetto, sia esso piano o spiovente, delle finestre.
È stato dimostrato che la luce naturale è essenziale per il benessere psicofisico, aumenta la nostra produttività e riduce lo stress e aumenta le nostre difese immunitarie. La luce zenitale, che proviene dal tetto, entra più in profondità negli spazi, illumina meglio e non risente, se non in minima parte, dell’orientamento delle case, delle stagioni e degli orari del giorno.
Le finestre da tetto EMICA sono semplici ed efficienti, si inseriscono in ogni contesto e, con una buona posizione, permettono di godere di una vista magnifica. Inoltre, le finestre per tetti fanno entrare il doppio della luce rispetto ad una finestra verticale.
Non servono tende particolari per nascondere alla vista e oscurare se non avete problemi a dormire sotto le stelle. In caso contrario si possono scegliere le nostre tendine, filtranti o oscuranti, lisce o plissettate, elettriche con telecomando o pulsante, sempre eleganti con ogni stile e arredamento.
Le pareti inclinate sono perfette per un piccolo studio. Soprattutto se sotto a una finestra per tetti, così da sfruttare la luminosità dall’alto, e catturare meglio le “ispirazioni”.
Una mansarda potrebbe essere la scelta giusta per creare la propria oasi di pace e relax dove liberarsi dello stress quotidiano e vivere al meglio.
Per la ventilazione naturale e migliorare il comfort abitativo ci sono tutte le nostre tipologie:
LINEA HABITAT prevede Apertura vasistas e apertura bilico
LINEA BEST Apertura vasistas e apertura a libro
La mansarda è una finestra sul cielo
Anna Bellinghieri
Un uso e un posizionamento intelligente dei serramenti in una casa possono contribuire al potenziamento della ventilazione naturale. L’inserimento di lucernari apribili ha il vantaggio di poter sfruttare il cosiddetto “effetto camino”, il meccanismo che permette all’aria calda di salire.
Ovviamente lo stesso meccanismo non è vantaggioso nella stagione estiva, in cui l’effetto serra va contenuto o, in un certo senso, disattivato. Per evitare il surriscaldamento dovuto all’effetto serra estivo bisogna dotare ogni lucernario o parete vetrata orientata prevalentemente a Sud di schermature solari esterne che permettono un efficace controllo solare; ma la soluzione l’abbiamo già illustrata prima con la nostra vasta scelta di tendine oscuranti.